Microgreen Acetosa Rossa
Gusto
Il microgreen di acetosa ha un gusto vivace, acidulo e rinfrescante, con note limonose e leggermente erbacee. È una delle poche microverdure con una spiccata acidità naturale, dovuta agli acidi organici contenuti nelle foglie.
La consistenza è tenerissima, con piccole foglie a cuore di colore verde brillante. Al palato, ricorda il limone o la mela verde, ma con una delicatezza vegetale che la rende perfetta per esaltare piatti ricchi o grassi, donando equilibrio e freschezza


Proprietà Nutrizionali
Il microgreen di acetosa è una pianta ricca di vitamine, minerali e composti organici naturali:
Vitamina C → potente antiossidante, sostiene il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene.
Vitamina A (betacarotene) → essenziale per pelle, vista e tessuti epiteliali.
Vitamine del gruppo B → supportano il metabolismo energetico e il buon funzionamento del sistema nervoso.
Minerali: ferro, potassio, magnesio, calcio e fosforo.
Acidi organici naturali (ossalico e malico) → responsabili del sapore acidulo e con effetti digestivi e diuretici.
Clorofilla e antiossidanti vegetali → favoriscono l’ossigenazione del sangue e la depurazione dell’organismo.
Proprietà Benefiche
Azione depurativa e diuretica, stimola la funzionalità renale e la detossificazione del fegato.
Effetto digestivo e rinfrescante, utile dopo pasti abbondanti o ricchi di grassi.
Sostegno immunitario grazie alla vitamina C e ai polifenoli antiossidanti.
Miglioramento della circolazione sanguigna e del tono generale grazie al ferro e al magnesio.
Azione antinfiammatoria leggera, utile per contrastare stati infiammatori cronici lievi.
⚠️ Nota: contiene naturalmente acido ossalico; il consumo frequente deve essere moderato per chi soffre di calcoli renali o problemi di ossalati.
Usi in cucina
L’acetosa è un microgreen da “chef”, ideale per aggiungere acidità naturale senza ricorrere ad agrumi o aceti:
Perfetta cruda per guarnire piatti di pesce, crostacei o formaggi cremosi.
Eccellente su uova, risotti, vellutate e piatti di carne bianca.
Ottima nelle insalate miste o grain bowl per aggiungere una nota acidula e colorata.
Si può usare in pesti o emulsioni (es. con olio, mandorle e sale) per condire piatti estivi.
Si abbina particolarmente bene con avocado, caprino, miele, agrumi, quinoa e verdure dolci come la carota o la zucca.