Microgreen Cavolo Nero
Gusto
Il microgreen di cavolo nero ha un sapore ricco, vegetale e leggermente dolce, con note terrose e nocciolate che ricordano la pianta adulta, ma in versione più morbida e raffinata.
Non presenta l’amaro intenso tipico del cavolo maturo: al palato risulta equilibrato e aromatico, con una piacevole freschezza che lo rende adatto a moltissimi abbinamenti. La consistenza è tenerissima e croccante, ideale per aggiungere corpo e colore ai piatti.


Proprietà Nutrizionali
Il cavolo nero in versione microgreen è uno dei più nutrienti e completi tra tutti:
Vitamina A (betacarotene) → protegge la vista, la pelle e i tessuti.
Vitamina C → rafforza il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene.
Vitamina K → contribuisce alla salute delle ossa e alla coagulazione sanguigna.
Minerali: ferro, calcio, potassio, magnesio e manganese.
Clorofilla e antiossidanti naturali (flavonoidi e polifenoli) → aiutano la depurazione e la protezione cellulare.
Glucosinolati e sulforafano → fitocomposti tipici delle Brassicaceae, con azione antinfiammatoria e antiossidante profonda.
È un alimento ipocalorico ma densamente nutritivo, ricchissimo di micronutrienti biodisponibili.
Proprietà Benefiche
Azione detossificante epatica grazie al sulforafano e ai glucosinolati.
Rafforzamento delle difese immunitarie per l’alto contenuto di vitamina C.
Effetto antiossidante e antinfiammatorio, utile contro lo stress ossidativo.
Sostegno a ossa e articolazioni, grazie a calcio, magnesio e vitamina K.
Promozione della salute cardiovascolare, grazie all’azione depurativa e al controllo dei livelli di colesterolo.
Miglioramento del tono energetico e del metabolismo, dovuto alla ricchezza di ferro e clorofilla.
Questo microgreen è ideale in periodi di stress fisico o mentale, o come alimento “detox” dopo periodi di alimentazione pesante.
Usi in cucina
Il microgreen di cavolo nero è versatile e scenografico, con un gusto che si sposa bene con piatti sia rustici che raffinati:
Ottimo crudo come topping su risotti, vellutate, uova e paste.
Perfetto in insalate miste, bowl e panini gourmet per aggiungere croccantezza e nutrienti.
Eccellente come base per smoothie verdi o succhi detox.
Può essere usato in pesti o creme crude, miscelato con olio e frutta secca.
Si abbina bene a legumi, agrumi, cereali integrali, formaggi stagionati, avocado e frutta secca.
💡 Consiglio: aggiungilo sempre a crudo o a fine cottura per preservarne vitamine e fitonutrienti.