Microgreen Girasole

Gusto

Il microgreen di girasole ha un sapore fresco, delicato e leggermente nocciolato, con una nota dolce che ricorda il seme maturo, ma in versione più vegetale e succosa.
La sua consistenza è carnosa, croccante e corposa, grazie agli steli spessi e alle foglie giovani ricche di linfa. È uno dei microgreens più apprezzati per la pienezza gustativa e la versatilità: aggiunge volume, freschezza e un tono dolce che bilancia piatti salati o speziati.

Proprietà Nutrizionali

I microgreens di girasole sono considerati tra i più nutrienti e completi per l’equilibrio tra proteine, vitamine e minerali.
Contengono:

  • Proteine vegetali di alta qualità (25–30% del peso secco).

  • Vitamine A, C, E e del gruppo B (B1, B5, B6, acido folico).

  • Minerali: ferro, calcio, potassio, magnesio, zinco e fosforo.

  • Acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6) → presenti in tracce nei tessuti giovani.

  • Clorofilla e antiossidanti naturali → supportano l’ossigenazione e la difesa cellulare.

  • Fibre naturali, utili per la salute digestiva e il controllo glicemico.

Dal punto di vista nutrizionale, rappresentano una microverdura energetica e completa, adatta anche a regimi sportivi e vegetariani.

Proprietà Benefiche
  • Rinforzo del sistema immunitario (vitamine A, C, E e zinco).

  • Azione antiossidante e protettiva cellulare, utile contro stress e invecchiamento precoce.

  • Supporto al metabolismo energetico e muscolare, grazie a proteine, magnesio e ferro.

  • Benefici per pelle e vista, dovuti ai carotenoidi e alla vitamina E.

  • Effetto alcalinizzante e depurativo, per la presenza di clorofilla.

  • Sostegno al sistema cardiovascolare, grazie all’equilibrio tra minerali e acidi grassi insaturi.

È un microgreen ideale per chi cerca un alimento nutriente, saziante e rigenerante, perfetto nelle diete equilibrate o sportive.

Usi in cucina

Il microgreen di girasole è estremamente versatile, adatto sia a preparazioni semplici che gourmet:

  • Ottimo crudo in insalate, panini, bowl e wrap.

  • Perfetto come base o topping per risotti, vellutate e piatti di uova.

  • Può essere frullato in pesti, hummus o salse verdi, grazie alla consistenza densa e neutra.

  • Ottimo per arricchire smoothie verdi o estratti con un apporto di proteine e fibre.

  • Si abbina molto bene con avocado, agrumi, pomodori, cereali integrali, salmone, legumi e formaggi freschi.

💡 Consiglio dello chef: per esaltarne gusto e croccantezza, sciacqua i germogli e aggiungili sempre a crudo o a fine preparazione, così da preservarne le vitamine e la texture viva.